Materiali plastici usati nella tecnologia aerospaziale: l’industria aerospaziale necessita di materiali rispondenti a notevoli requisiti.
Le proprietà significative dei materiali plastici ad elevate prestazioni includono la leggerezza e il comportamento al fuoco.
I continui miglioramenti apportati in termini di prestazioni e di risparmio sui costi del carburante sono fondamentali per il successo nel settore aerospaziale. Questo è il motivo per cui la riduzione del peso e l’ottimizzazione delle proprietà dei componenti meccanici degli aeromobili sono fondamentali.
Quando si selezionano i materiali, la resistenza specifica è un indicatore chiave.
Ma in questo settore sono molto importanti anche la resistenza al Creep, il punto di fusione, la temperatura di utilizzo a lungo termine, la resistenza a temperature inferiori al punto di congelamento, la resistenza a temperature di picco (di breve durata), la resistenza alla radiazione elettromagnetica, ai raggi ultravioletti e alle radiazioni ionizzanti.
Possono essere richieste anche proprietà elettriche o dielettriche e, naturalmente di grande importanza, sono anche le caratteristiche di resistenza al fuoco e alla combustione.
Anche la lavorazione meccanica, la precisione e le tolleranze applicate sono di fondamentale importanza nei processi di stabilizzazione.
(POM-C) Dimensionalmente stabile. Resistente ai grassi. Elevata resilienza.
(POM-H) Elevata resistenza meccanica. Ottime proprietà di lavorazione.
(PA66) Facilmente incollate e saldate. Elettricamente isolante e con buone proprietà di lavorazione.
(PA66+MoS2) Buona resistenza ai raggi UV. Bassa abrasione.
(PA66+GF) Rinforzato con fibra di vetro. Elevata resistenza.
(PTFE ) Eccezionale resistenza chimica. Coefficiente di attrito particolarmente basso.
(PPS+GF) Resistenza estremamente elevata grazie al rinforzo di fibre di vetro. Ottima resistenza chimica.
(PEEK) Elevata temperatura di utilizzo a lungo termine (250°C). Eccellenti proprietà meccaniche anche a temperature elevate.
(PEEK+GF) Resistenza alle alte temperature. Dimensionalmente stabile.
(PEI+GF) Resistenza alle alte temperature. Naturalmente ignifugo. Molto resistente e rigido.
(PI) Bassa degassificazione in conformità allo standard ESA. Elevata rigidità con basso peso.
La cellula, i componenti della carenatura degli aeromobili, le ali, il muso, la fusoliera e lo stabilizzatore orizzontale sono realizzati con numerosi componenti.
I materiali utilizzati devono pertanto avere buone proprietà termiche e meccaniche nonché una buona resistenza all’invecchiamento.
I materiali plastici usati per funzioni quali: elementi di fissaggio, cuscinetti a sfere, guarnizioni o cuscinetti di scorrimento, hanno eccellenti caratteristiche tecniche.
Per i materiali usati nei sistemi di propulsione, nelle unità di controllo o di atterraggio, buone proprietà termiche ed elettriche sono essenziali.
Comportamento al fuoco controllato, bassa tossicità dei fumi, buone proprietà di scorrimento ed elevata resistenza chimica sono requisiti ulteriori.
Poiché i materiali plastici usati nella tecnologia aerospaziale sono impiegati nei sistemi di illuminazione, nei sedili, nella cucina di bordo, nei sistemi di raffreddamento, nel rifornimento di ossigeno ecc., in alcuni casi sono richieste specifiche supplementari.
Tra le richieste specifiche sono comprese: FDA, prova del fungo e autorizzazioni per l’acqua potabile.
Per le applicazioni nei motori, nei componenti o alloggiamenti, sono richiesti materiali che offrano soprattutto una buona resistenza termica e proprietà di scorrimento.
ATAG Breganzona
Morning | Afternoon | |
Monday | 7:00 – 12:00 | 13:00 – 17:00 |
Tuesday | 7:00 – 12:00 | 13:00 – 17:00 |
Wednesday | 7:00 – 12:00 | 13:00 – 17:00 |
Thursday | 7:00 – 12:00 | 13:00 – 17:00 |
Friday | 7:00 – 12:00 | 13:00 – 17:00 |
Saturday | Closed | Closed |
Sunday | Closed | Closed |
ATAG Breganzona
Mattino | Pomeriggio | |
Lunedì | 7:00 – 12:00 | 13:00 – 17:00 |
Martedì | 7:00 – 12:00 | 13:00 – 17:00 |
Mercoledì | 7:00 – 12:00 | 13:00 – 17:00 |
Giovedì | 7:00 – 12:00 | 13:00 – 17:00 |
Venerdì | 7:00 – 12:00 | 13:00 – 17:00 |
Sabato | Chiuso | Chiuso |
Domenica | Chiuso | Chiuso |
ATAG Bologna
Morning | Afternoon | |
Monday | 8:30 – 12:30 | 13:30 – 17:30 |
Tuesday | 8:30 – 12:30 | 13:30 – 17:30 |
Wednesday | 8:30 – 12:30 | 13:30 – 17:30 |
Thursday | 8:30 – 12:30 | 13:30 – 17:30 |
Friday | 8:30 – 12:30 | 13:50 – 16:30 |
Saturday | Closed | Closed |
Sunday | Closed | Closed |
ATAG Mussolente
Morning | Afternoon | |
Monday | 8:30 – 12:00 | 13:30 – 18:30 |
Tuesday | 8:30 – 12:00 | 13:30 – 18:30 |
Wednesday | 8:30 – 12:00 | 13:30 – 18:30 |
Thursday | 8:30 – 12:00 | 13:30 – 18:30 |
Friday | 8:30 – 12:00 | 13:30 – 18:30 |
Saturday | Closed | Closed |
Sunday | Closed | Closed |
ATAG Milano
Morning | Afternoon | |
Monday | 8:30 – 12:30 | 13:00 – 17:00 |
Tuesday | 8:30 – 12:30 | 13:00 – 17:00 |
Wednesday | 8:30 – 12:30 | 13:00 – 17:00 |
Thursday | 8:30 – 12:30 | 13:00 – 17:00 |
Friday | 8:30 – 12:30 | 13:00 – 16:00 |
Saturday | Closed | Closed |
Sunday | Closed | Closed |
ATAG Mussolente
Mattino | Pomeriggio | |
Lunedì | 8:30 – 12:00 | 13:30 – 18:30 |
Martedì | 8:30 – 12:00 | 13:30 – 18:30 |
Mercoledì | 8:30 – 12:00 | 13:30 – 18:30 |
Giovedì | 8:30 – 12:00 | 13:30 – 18:30 |
Venerdì | 8:30 – 12:00 | 13:30 – 18:30 |
Sabato | Chiuso | Chiuso |
Domenica | Chiuso | Chiuso |
ATAG Bologna
Mattino | Pomeriggio | |
Lunedì | 8:30 – 12:30 | 13:30 – 17:30 |
Martedì | 8:30 – 12:30 | 13:30 – 17:30 |
Mercoledì | 8:30 – 12:30 | 13:30 – 17:30 |
Giovedì | 8:30 – 12:30 | 13:30 – 17:30 |
Venerdì | 8:30 – 12:30 | 13:50 – 16:30 |
Sabato | Chiuso | Chiuso |
Domenica | Chiuso | Chiuso |
ATAG Milano
Mattino | Pomeriggio | |
Lunedì | 8:30 – 12:30 | 13:00 – 17:00 |
Martedì | 8:30 – 12:30 | 13:00 – 17:00 |
Mercoledì | 8:30 – 12:30 | 13:00 – 17:00 |
Giovedì | 8:30 – 12:30 | 13:00 – 17:00 |
Venerdì | 8:30 – 12:30 | 13:00 – 16:00 |
Sabato | Chiuso | Chiuso |
Domenica | Chiuso | Chiuso |